Totale: € | carrello
- Home
- Leggi e Procedure
- Rilascio Porto d'Armi
Catalogo prodotti
Varie
GLS - Rintraccia Spedizione
Rilascio Porto d'Armi
Documentazione da presentare per il rilascio e il rinnovo del porto d'armi
PORTO D'ARMI PER L'ESERCIZIO DEL TIRO A VOLO (Uso Sportivo)
Rilascio
Domanda in bollo da € 14,62 da presentare presso la Questura, il Commissariato di Polizia o, in assenza, presso la Stazione dei Carabinieri.
Scarica il modulo.
Stato di famiglia ai sensi art. 12 TULP (prevista anche l'autocertificazione)
Certificato comprovante l'idoneità psico-fisica, rilasciato ai sensi del Ministero della Sanità, 14/09/1994
Copia del congedo militare o, in mancanza, della dichiarazione di idoneità al maneggio delle armi rilasciata da una sezione del tiro a segno nazionale
Due fotografie formato tessera di cui una legalizzata
Ricevuta del versamento di € 1,23 (costo del libretto) sul c/c postale num. 3251 intestato alla Tesoreria
Provinciale dello Stato (indicare Provincia)
Marca da bollo da € 14,62
Fotocopia di un documento di identità personale
Rinnovo
Questa licenza si rinnova alla scadenza del 6° anno. Per la domanda di rinnovo, che deve essere presentata prima della scadenza,
va prodotta la stessa documentazione prevista per il rilascio, ad eccezione del congedo o della certificazione relativa all'idoneità
al maneggio delle armi. Ricordarsi di presentare la licenza scaduta.
PORTO D'ARMI PER USO CACCIA
Rilascio
Domanda in bollo da € 14,62 da presentare presso la Questura, il Commissariato di Polizia o, in assenza, presso la Stazione dei Carabinieri Scarica il modulo
Stato di famiglia ai sensi art. 12 TULP (prevista anche l'autocertificazione)
Certificato comprovante l'idoneità psico-fisica, rilasciato ai sensi del Ministero della Sanità, 14/09/1994
Copia del congedo militare o, in mancanza, della dichiarazione di idoneità al maneggio delle armi rilasciata da una sezione del tiro a segno nazionale
Certificato di abilitazione all'esercizio venatorio rilasciato dall'Ufficio Provinciale della Caccia
Due fotografie formato tessera di cui una legalizzata
Ricevuta di versamento di € 173,16 della tassa di concessione governativa sul c/c postale num. 8003 intestato all'Ufficio del Registro Tasse di Roma
Ricevuta di versamento di € 64,56 della tassa regione all'abilitazione dell'attività venatoria sul c/c postale num. 25789207 intestato al Servizio Tesoreria della Regione.
Ricevuta del versamento di € 1,23 (costo del libretto) sul c/c postale num. 3251 intestato alla Tesoreria Provinciale dello Stato (indicare Provincia)
Marca da bollo da € 14,62
Fotocopia di un documento di identità personale
Rinnovo
Questa licenza si rinnova alla scadenza del 6° anno. Per la domanda di rinnovo, che deve essere presentata prima della scadenza, va prodotta la stessa documentazione prevista per il rilascio, ad eccezione del congedo o della certificazione relativa all'idoneità al maneggio delle armi. Ricordarsi di presentare la licenza scaduta.
PORTO D'ARMI PER DIFESA PERSONALE
Rilascio
Domanda in bollo da € 14,62 diretta al Prefetto con specificate le ragioni sulla necessità attuale di circolare armato da presentare presso il Commissariato di Polizia o, in assenza, presso la Stazione dei Carabinieri Scarica il modulo
Certificato Penale e certificazione dei carichi pendenti, rilasciati dai competenti Uffici Giudiziari oppure dichiarazione sostitutiva di atto notorio (art. 4 L.15/68) inserita nel contesto della domanda
Stato di famiglia ai sensi art. 12 TULP (prevista anche l'autocertificazione)
Certificato comprovante l'idoneità psico-fisica, rilasciato ai sensi del Ministero della Sanità, 14/09/1994
Copia del congedo militare o, in mancanza, della dichiarazione di idoneità al maneggio delle armi rilasciata da una sezione del tiro a segno nazionale
Due fotografie formato tessera di cui una legalizzata
Ricevuta di versamento di € 115,00 della tassa di concessione governativa sul c/c postale num. 8003 intestato all'Ufficio del Registro Tasse di Roma
Ricevuta del versamento di € 1,23 (costo del libretto) sul c/c postale num. 3251 intestato alla Tesoreria Provinciale dello Stato (indicare Provincia)
Marca da bollo da € 14,62
Fotocopia di un documento di identità personale
Documentazione comprovante la necessità di circolare armato
Rinnovo
Il libretto ha validità quinquennale, la licenza si rinnova alla scadenza del 1° anno. Per la domanda di rinnovo, che deve essere presentata prima della scadenza, va prodotta la stessa documentazione prevista per il rilascio, ad eccezione del congedo o della certificazione relativa all'idoneità al maneggio delle armi. Ricordarsi di presentare la licenza scaduta.